Dopo diversi giorni dall’insediamento del Governo Letta, ancora non si è trovata la soluzione ad IMU ed IVA: Il nodo fiscale su cui l’esecutivo potrebbe cadere.
La situazione sull’IMU è sempre più complessa: ci sarà rinvio e/o abolizione e/o restituzione ? Intanto la commissione europea attende che si decida entro metà mese.
L’Iva dovrebbe aumentare al 22% dal 1° luglio 2013, ma il governo assicura che l’aliquota IVA resterà al 21%.
Urgente soprattutto il rifinanziamento della Cassa integrazione in deroga.
A regime occorrono 6 miliardi l’anno: 4 per l’IMU e 2 per l’IVA.
Saccomanni si farà approvare il DEF a saldi invariati anche se la commissione europea ha chiesto a breve il DEF aggiornato.
Sull’IMU il governo Letta potrebbe scivolare ( Berlusconi volendo) ma a quel punto Napolitano si dimetterebbe, e il PD potrebbe rieleggere Rodotà a Presidente della Repubblica insieme ai 5 stelle.
POTREBBE INTERESSARTI:
- PERIZIA DANNO EMERGENTE LUCRO CESSANTE PRONTA ALL'USO.
- PERIZIA DI TRASFORMAZIONE DA SNC A SRL PRONTA ALL'USO
- PERIZIA STIMA RAMO DI AZIENDA PER CONFERIMENTO IN SRL.
- FORMULA PER INCARICO DI AMMINISTRATORE A COMMERCIALISTA.
- RICORSO CONTRO ATTRIBUZIONE RENDITA CATASTALE ECCESSIVA.