Home Blog

Danno emergente lucro cessante. Modello precompilato di perizia

0

 MODELLO DI PERIZIA DI DANNO EMERGENTE, LUCRO CESSANTE E DANNO FUTURO,

COMPLETO DI NORME E FORMULE PER LA DETERMINAZIONE DEL  RISARCIMENTO.


Facilmente adeguabile a ogni tipologia di attività e di danno ricevuto da terzi.

Con il modello di perizia danni (derivante da STIMA REALE già contenente i motivi, le norme e le formule) sarà «Molto semplice» costruire una perizia per danni economici (danno emergente, lucro cessante e danno futuro) e conferirne un valore ai fini della richiesta di risarcimento da richiedere ai terzi. Il modello precompilato è una base solida di modello di perizia danni,  da cui partire per la redazione di una perizia in fattispecie, e che permetterà di dedicarsi esclusivamente  alla ricerca dei documenti a supporto e dimostrazione dei danni, da citare nella medesima relazione per danno emergente e lucro cessante. E’ il caso quindi del comportamento di terzi che con proprie e illegittime azioni causano l’interruzione del ciclo economico di una impresa. Tali tipologie di danni economici, quando dimostrati nel corso di un contenzioso giudiziario, «costituiscono diritto al risarcimento» con sentenza del giudice in via equitativa.

Cenni giuridici sul danno emergente – lucro cessante – danno futuro Facciamo un piccolo cenno sulle differenze esistenti tra il danno emergente, il lucro cessante e il danno futuro o perdita di chance, ai fini della possibilità di ottenere dal giudice il risarcimento dei danni subiti da far corrispondere ai terzi che deliberatamente hanno causato gli stessi. Per legge, tutte le tre tipologie di danno economico sono teoricamente risarcibili, alcuni con determinazione del quantum in maniera precisa (come il danno emergente patrimoniale) altre mediante valutazione equitativa del giudice medesimo.

Danno emergente. Il danno emergente riguarda la valutazione economica della perdita patrimoniale subita dal ricorrente per causa di un terzo. Ai fini della richiesta di risarcimento. Esso è quantificabile in maniera precisa, in relazione alla riduzione del patrimonio del ricorrente direttamente causato da azioni di terzi. 

Perdita di profitto. Il lucro cessante invece riguarda il reddito non conseguibile a causa del comportamento illegale dei terzi. A differenza del danno emergente il lucro cessante fa riferimento ad una situazione futura e non attuale. La sua valorizzazione, e attualizzazione,  ai fini del risarcimento attiene alla mancata “ricchezza futura non conseguibile” per causa del comportamento dannoso tenuto da terzi. Chiaramente, ai fini dell’indennizzo del valore equivalente, la sua quantificazione monetaria ( a differenza del danno emergente) è solo prevedibile! 

Perdita di chance o danno futuro. Anche il danno futuro è un danno patrimoniale (come il danno emergente) ma è anche configurabile come perdita di reddito ossia come lucro cessante per effetto della inevitabile riduzione della futura potenzialità reddituale dell’impresa.

Nel proforma di perizia (ELABORATO SU REALI PERIZIE PRESENTATE IN TRIBUNALE)  troverete le sentenze che liquidano sia il danno futuro che il lucro cessante oltre al danno emergente. Con questo utilissimo modello pronto all’uso di perizia di stima di danno emergente e lucro cessante (che per sua natura è attività complessa) potrai realizzare “in brevissimo tempo” un’attività professionale di elevato valore sia economico che professionale.

         

 PROMO FINO AL 07.12.2023 INVECE DI E. 89.90
modello garantito 
(se hai problemi con il pagamento clicca qui)

(Il responsabile Merola Giuseppe – commercialista – iscritto ODCEC di Sala C. SA 101/a)

Lettera di incarico procacciatore d'affari – modello pronto

0

Utilissimo modello di lettera di  incarico di procacciatore d’affari.


Modello precompilato, professionale, garantito di lettera di incarico per procacciatore d’affari , necessario ai fini della registrazione alla Camera di Commercio. Il proforma pronto all’uso, è stato estratto da una reale lettera di incarico utilizzata in studio, con cui un’azienda ha incaricato un procacciatore d’affari per la intermediazione dei suoi prodotti. Il procacciatore d’affari differisce dall’ agente di commercio, in quanto non è soggetto a iscrizione AL RAC, anche essendo obbligato comunque al pagamento dell’ENASARCO che anticipa l’azienda per conto del procacciatore d’affari. Le figure professionali dell’agente di commercio e del procacciatore di affari sono “molto simili”  ma hanno rilevanti differenze nelle disposizioni giuridiche che disciplinano le due attività. Il contratto di agenzia è espressamente disciplinato dalla legge mentre il contratto di procacciamento di affari è atipico, non disciplinato espressamente dalla legge. anche se il procacciatore d’affari  nella prassi soggiace comunque a delle regole fissate da principi che si sono fatti strada nella giurisprudenza e nella dottrina. L’agente di commercio è colui che assume stabilmente l’incarico di promuovere, per conto del preponente e dietro retribuzione, la conclusione dei contratti in una zona determinata. Il procacciatore di affari, invece, svolge un’attività più limitata (almeno formalmente), non avrebbe  vincolo di stabilità, e la sua attività di raccolta ordina nasce come provvisoria e occasionale, ricevendo allo stesso modo dell’agente le commissione percentuali sul volume di ordini trasmessi alla casa committente. Oggi di fatto, il procacciatore d’affari è STATO INQUADRATO ALMENO A LIVELLO AMMINISTRATIVO, TANT’E CHE HA LA POSSIBILITA’ DI ISCRIVERSI ALLA CCIAA PROPRIO CON TALE DESCRIZIONE “PROCACCIAMENTO D’AFFARI” DIETRO PRESENTAZIONE DI ALMENO UNA LETTERA DI INCARICO PER PROCACCIAMENTO D’AFFARI, DI CUI QUI SOTTO E’ POSSIBILE UTILIZZARNE UN MODELLO ASSOLUTAMENTE PROFESSIONALE E GARANTITO. Prodotto Realizzato dallo studio Merola Giuseppe Sapri sa contact here [purchase_link id="49026" style="" color="red" text="Acquisto"] In promo fino al [date_add day=1] invece di euro 29.90   ]]>

Risarcimento del danno. Perizia preimpostata (modello aggiornato al 18 novembre 2017)

0

UN UTILISSIMO MODELLO PRE-IMPOSTATO DI PERIZIA DI DETERMINAZIONE DEL DANNO (emergente e lucro cessante) da allegare alla richiesta legale di risarcimento contenuta nel ricorso giudiziario. Il risarcimento per danno economico subito é il ristoro della parte lesa del minor patrimonio posseduto per causa diretta dell’evento dannoso e del minor reddito (lucro cessante) anch’esso causato dal comportamento illegittimo di terzi che deliberatamente hanno messo in atto azioni lesive del danneggiato.

Tipico esempio é l’impedimento all’esercizio dell’attività  che un terzo ha cagionato a una impresa impedendogli di lavorare per n giorni. Il modello non é un semplice facsimile di perizia  ma è uno schema  precompilato con formule, calcoli e motivazioni ESTRATTO DA VERA PERIZIA ACCETTATA DAL GIUDICE. Il taglio pratico della perizia del danno vi permetterà in pochi giorni invece che in settimane … con minori costi per analisi e studio, e  con maggiori garanzie di successo,  di ottenere la sentenza favorevole che indennizza il vostro cliente per la somma richiesta. adattabile a qualsiasi situazione di danno anche subito d privato, questo modello costituisce un ‘ eccezionale strumento di lavoro, introvabile, economico, garantito.   Questa è una promozione straordinaria … acquistalo subito anche se non ti occorre oggi. PRIMA DI ACQUISTARE GUARDA LA DEMO. CLICCA QUI [purchase_link id="23533" style="red" color="" text="Acquisto"] ]]>

“Il comodato modale”. Scarica proforma.

0

 In quali casi occorre il comodato modale.

Si stipula il comodato modale quando si concede un immobile in uso gratuito ma dietro una obbligazione del conduttore.

Si sottoscrive il contratto di comodato modale nei casi in cui un immobile, sia pur concesso in locazione gratuita, preveda un obbligo a carico del conduttore. Il modus o onere a carico del comodatario è proprio l’obbligo di accollarsi «il mantenimento del locale per l’interesse del proprietario» a conservarne il valore di mercato. Oltretutto l’onere a carico del comodatario (ripristino e conservazione del locale) non potrà essere considerato corrispettivo tassabile – in capo al comodante – proprio per il non quantificabile costo effettivo dovuto all’onere a carico del comodatario.

Le disposizione di legge sul comodato art. 1803 del codice civile.

La regolamentazione del contratto di comodato modale è contenuta nell’art. 1803 del codice civile. Il comodato è un contratto essenzialmente a “titolo gratuito“. La gratuità del contratto di comodato dunque sembra sia l’elemento distintivo di tale negozio giuridico, come recita il secondo comma del predetto art. 1803 del codice civile.

Il comodato modale e’ una normale locazione gratuita in cui e’ consentito obbligare il comodatario  ad un onere  che comunque non costituisce corrispettivo.

Giurisprudenza sul comodato modale.

Sarà necessario che questo “modus” a carico del locatario, imposto nel contratto di comodato modale, non si configuri quale corrispettivo del godimento del bene comodato; e in maniera da assumere la caratteristica della controprestazione, che farebbe scaturire, di fatto, un contratto di locazione a titolo oneroso. Esempio legittimo di comodato modale.

In tal caso sarà necessario indicare “esplicitamente” nel contratto di comodato modale l’onere a carico del comodatario e l’interesse del proprietario, spiegandone e provandone il motivo per cui  lo stesso “onere a carico del comodatario”  non si sostanzi in un incremento del valore dell’immobile riconducibile a fattispecie reddituali fiscalmente rilevanti.

Il modello qui disponibile deriva da un reale contratto di comodato modale elaborato in studio. Contiene le norme e le sentenze della Cassazione in tema di comodato modale che statuiscono la gratuità della locazione anche in presenza di una controprestazione del comodatario.

Un contratto complessivo con cui sono richiamate (una ad una) leggi e sentenze che permettono di evitare rettifiche dell’Ufficio e imputare il comodato a tassazione come locazione onerosa.

 

Un modello unico e introvabile. In eccezionale sconto Invece Di € 29.90 fino al 04.12.2023

Ai fini del pagamento se non avete un conto paypal cliccate comunque su “CREA CONTO PAYPAL” che vi darà la possibilità di pagare con una normale carta di credito o prepagata)

clicca per comodato a persone non familiari badanti colf, ecc…il comodato modale per immobili strumentali locazione accertamento - soluzione concessione immobili industriali

Accertamento induttivo: Ricorso contro verbale e procedura gdf

0

Ricorso contro accertamento induttivo per presunta attività in nero.

Contiene le migliori sentenze della Cassazione per contrastare una ingiusta norma sulla presunzione semplice per condannare il contribuente a pagare anche per altri anni rispetto alla verifica.

Derivante da vero RICORSO CONTRO verifica della gdf e successivo accertamento induttivo per evasione totale nell’anno della verifica e negli anni precedenti.

Il ricorso precompilato contro accertamento induttivo contesta ancora la marginalità dell’attività Svolta che riguardava ‘prestazioni occasionali’ e non continuative tale da non rendere obbligato il verificato dall’ accensione della partita iva.

Inoltre L’accertamento induttivo è contestato in quanto la ricostruzione dei ricavi tiene conto del consumo elettrico , fatto che non può costituire prova dell’ attività In nero, ma mero indizio in presenza di piccoli scostamenti in base alle medie istat che valuta i consumi di energia domestica in base al numero di componenti del nucleo familiare.

Infine nel ricorso contro l’ accertamento induttivo viene contestata la formazione dei maggiori ricavi  effettuato dall’ Agenzia delle entrate che Recependo il verbale lo traslava acriticamente nell’ accertamento induttivo senza verificarne la legittimità o la presenza di errori. Questo è quanto affermato  in  varie sentenze della Cassazione (richiamate nel ricorso) che rendono illegittimo l’accertamento.

Trattasi di un modello di ricorso estratto  da vera opposizione che ha avuto esito positivo, dopo che il contribuente ricevuta la visita della gdf ha ricevuto accertamento anche per i tre anni precedenti la verifica, pur non avendo alcun elemento presuntivo logicamente plausibile a supporre con ricostruzione logica l’evasione per gli anni pregressi.

Da questo modello in formato word potrai in poche ore realizzare una istanza di annullamento incisiva , efficace e che permette annullamento dell’accertamento induttivo o una sua congrua riduzione.

Approfitta adesso della straordinaria offerta.

Accertamento induttivo ricorso precompilato garantito verifica gdf

Download immediato.

il responsabile Giuseppe Merola di Merola studio associati. Commercialista Revisore contabile. PRODOTTO ACQUISTABILE TRAMITE SISTEMA PAYPAL, GARANTITO CON FORMULA SODDISFATTO

Ristorazione dopo il decreto di oggi 18 dicembre 2020

0

SERVIZIO AI TAVOLI: Le attività di bar e ristoranti potranno operare dalle 5 del mattino alle 24 se la loro struttura prevede la consumazioni ai tavoli.

SERVIZIO A BANCO SENZA TAVOLI: dalle 5 del mattino alle 18

Le Consegne a domicilio consentite non hanno alcuna limitazione.

L’ Asporto fino alle ore 24.

OBBLIGATORIO ESPORRE ALL’ESTERNO DELLE ATTIVITA’ DI RISTORAZIONE il numero max consentito di persone all’interno del locale.

Ogni tavolo potrà essere occupato da massimo  6 persone.

———

Locazione inferiore a 30 giorni ( facsimile ) aggiornto con dl 50 2017

0

Facsimile di contratto di locazione inferiore a 30 giorni.

Quando l’affitto si riferisce a  una locazione di immobile con durata inferiore a 30 giorni, non sussiste obbligo di registrazione presso l’Agenzia delle Entrate (se non  in caso d’uso).

Il contratto di locazione inferiore a 30 giorni non è soggetto a registrazione in termine fisso, e il locatore potrà anche applicare la favorevole cedolare secca sull’affitto ricevuto come da dl 50/2017.

Ma anche se per il contratto di locazione inferiore a 30 giorni non ne è obbligatoria la forma scritta, né la registrazione, è invece obbligatoria la comunicazione alla questura da effettuare mediante il sito “alloggiati web”.

Oltretutto la forma scritta è consigliata per i seguenti motivi:

  • In assenza di un contratto di locazione, l’Ufficio potrà contestarvi che l’affitto sia superiore a 30 giorni, e imputarvi la sanzione per omissione di imposta di registro, bollo, e quant’altro.
  • Inoltre, se siete un locatore che non ha ottenuto il pagamento del canone unico, non avendo un contratto di locazione non potrete registrarlo per l’uso legale al fine di richiedere al conduttore, per vie legali, il pagamento del dovuto.

 

 Prodotto realizzato da GIUSEPPE.A.MEROLA – Commercialista – Revisore contabile – Responsabile del sito rivista fiscale web, iscritto all’O.D.C.E.C. di Sala Consilina al n. 101 sez. A, coperto da polizza professionale Axa Mps.

 

Proforma contratti, moduli, atti, preliminari, perizie, ricorsi pronti all’uso. Professionali per commercialisti e legali.

0

DAI UN’OCCHIATA AI PROFORMA PROFESSIONALI PRONTI ALL’USO DI CONTRATTI, RICORSI, PERIZIE, ETC…

Soluzioni professionali di ottima fattura per commercialisti e avvocati, utenti, contribuenti. Proforma pronti all’uso, modelli di ricorso, perizie di stima, contratti di collaborazione, perizia di danno emergente lucro cessante, perizie per conferimenti rami d’azienda, cedolare secca, preliminari di vendita immobili, preliminari di cessione di azienda, cessione di quote sociali, etc.


CONTRATTI

FAC SIMILE DI PROCURA GENERALE PER AMMINISTRAZIONE ex art  1387 C.C.. [purchase_link id="23897" text="Acquista e scarica la procura garantita" style="button" color="orange"]


CONTRATTO DI LOCAZIONE CON CEDOLARE SECCA – Proforma completo e pronto per la stipula con articoli e clausole già inseriti. Contiene opzione per cedolare secca e risoluzione ADE per esenzione della raccomandata all’inquilino con perfetta tutela giuridica proprietario[purchase_link id="21634" text="Acquista e Scarica Subito il proforma garantito" color="orange"]


CONTRATTO DI LOCAZIONE CON CEDOLARE SECCA TRANSITORIO – Completo e pronto per la stipula con articoli e clausole già inseriti. Contiene opzione per cedolare secca, richiamo normativa per deroga al periodo minimo di 4 anni con perfetta tutela giuridica proprietario.[purchase_link id="23606" text=" Acquista e Scarica Subito il proforma garantito " style="button" color="orange"]


CONTRATTO DI LOCAZIONE COMMERCIALE – Proforma completo e pronto per la stipula con articoli e clausole già inseriti. Perfetta tutela giuridica proprietario[purchase_link id="22037" text=" Acquista e Scarica Subito il proforma garantito" color="orange"]

VENDITA IMMOBILE – Contratto preliminare per la compravendita di fabbricato pronto per la stipula con il solo inserimento delle parti, dei dati immobile e delle condizioni. Completo delle clausole necessarie per perfetta tutela giuridica” [purchase_link id="21921" style="button" color="orange" text=" Acquista e Scarica Subito il proforma garantito "]


CESSIONE DI AZIENDA – Proforma di compromesso completo e pronto all’uso. Con il solo inserimento di cedente e cessionario, dati azienda ceduta, caparra, clausola rescissoria. Tutela giuridica del venditore [purchase_link id="22015" text=" Acquista e Scarica Subito il proforma " color="orange"]


CONTRATTO DI FINANZIAMENTO TRA UNA SOCIETA’ E UN PRIVATO – Proforma di contratto di finanziamento assolutamente UNICO nel suo genere che non troverete se non dal Vostro Consulente a 1000 euro. In linea di massima le società commerciali non possono acquisire prestiti da privati non soci in quanto sarebbe raccolta di risparmio vietata alle società commerciali. MA con LA DELIBERA CICR indicata nel nostro PROFORMA QUI SCARICABILI, E’ CONSENTITO che le società commerciali possano essere finanziate da terzi privati non soci A DETERMINATE CONDIZIONI DI ACCORDO [purchase_link id="24429" style="button" color="orange" text=" Acquista e Scarica Subito il proforma garantito"]


CONTRATTO D’OPERA PROFESSIONALE PER INCARICO PROGETTAZIONI. Perfetto contratto di incarico professionale tecnico per progettazioni e direzione lavori. [purchase_link id="24912" style="button" color="orange" text=" Acquista e Scarica Subito il proforma garantito"]


CESSIONE DI QUOTE SOCIALI – Proforma contratto impegno preliminare alla cessione futura delle quote e del credito del cedente verso la società per finanziamento soci effettuato in anni precedenti[purchase_link id="24362" style="button" color="orange" text=" Acquista e Scarica Subito il proforma garantito "]


COMODATO MODALE IMMOBILI STRUMENTALI – Proforma pronto (unico nel genere) per la locazione gratuita di un immobile strumentale, capannone, negozio. Con tutela giuridica e fiscale contro accertamenti UFFICIO. Indicate sentenze e norme che riparano da accertamenti fiscali presuntivi di locazione onerosa [purchase_link id="23094" text=" Acquista e Scarica Subito il proforma garantito" style="button" color="orange"]


COMODATO USO GRATUITO ABITATIVO A NON FAMILIARI – Proforma di contratto locazione gratuita concessa a non familiari. Inserita motivazione per non ricevere accertamento fiscale[purchase_link id="22306" text=" Acquista e Scarica Subito il proforma garantito" style="button" color="orange"]


CONTRATTO DI ASSOCIAZIONE IN PARTECIPAZIONE SOLO LAVORO – Proforma pronto con il solo inserimento dei dati di associante e associato, apporto lavoro, e quota spettante associato [purchase_link id="23403" text=" Acquista e Scarica Subito il proforma garantito" style="button" color="orange"]


CONTRATTO CON COLLABORATORE ESTERNO ALLO STUDIO. Proforma di incarico tra Studio Professionale e Professionista esterno afferente la stessa attività, titolare di partita IVA, con indicazione mansioni e liberatoria DELLO STUDIO da obblighi previdenziali verso il collaboratore [purchase_link id="23373" text=" Acquista e Scarica Subito il proforma garantito" style="button" color="orange"]


AFFITTO DI AZIENDA – PRELIMINARE – Contratto di impegno alla futura cessione in affitto dell’azienda. Perfetta tutela giuridica fiscale del proprietario[purchase_link id="23266" text=" Acquista e Scarica Subito il proforma garantito" style="button" color="blue"]


RICORSI

RICORSO C/O «RETTIFICA» VALORE COMPRAVENDITA TERRENO – Proforma di opposizione tributaria pronta all’uso, perfetta regola d’arte per ottenere annullamento avviso di rettifica. Contiene migliori sentenze della Cassazione che hanno affermato illegittimità presunzione medie di altri immobili venduti[purchase_link id="21744" text=" Acquista e Scarica Subito il proforma" color="blue"]


RICORSO AVVERSO AVVISO DI INTIMAZIONE EQUITALIA. Proforma di opposizione tributaria UNICO nel suo genere, realmente utilizzato e con cui si è ottenuto sospensiva dell’espropriazione forzata A SEGUITO DI NOTICA IRREGOLARE DI EQUITALIA. Perfetta regola d’arte per ottenere annullamento avviso di intimazione. Contiene migliori sentenze della Cassazione che hanno affermato illegittimità[purchase_link id="24907" text=" Acquista e Scarica Subito il proforma " color="blue"]


RICORSO PRONTO CONTRO ACCERTAMENTO MAGGIOR RICARICO. PROFORMA di opposizione tributaria o reclamo completo di sentenze contro accertamento sintetico maggiori aliquote di ricarico, medie di settore[purchase_link id="21895" text=" Acquista e Scarica Subito il proforma " color="blue"]


 PERIZIE


PERIZIA STIMA RAMO DI AZIENDA – Perizia settore immobiliare di srl da conferire ad altra srl, valutazione secondo il metodo misto patrimoniale e reddituale[purchase_link id="21634" text=" Acquista e Scarica Subito il proforma " color="red"]

PERIZIA PER RISARCIMENTO DANNO EMERGENTE LUCRO CESSANTE – Proforma di perizia per quantificazione danni economici arrecati da terzi ai fini dell’allegazione all’istanza di risarcimento[purchase_link id="23533" text=" Acquista e Scarica Subito il proforma " style="button" color="red"]


ALTRI ATTI, PARCELLE – COSTITUZIONE ASSOCIAZIONI, GUIDE


PARCELLA AUTOMATICA – Con questo modello excel basterà inserire nei campi in giallo IMPORTO RICEVUTO E SPESE NON IMPONIBILI e la parcella sarà pronta per essere stampata senza dovere fare nessun calcolo [purchase_link id="21712" text=" Acquista e Scarica Subito il proforma " style="button" color="orange"]


ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA – ATTO COSTITUTIVO E STATUTO [purchase_link id="22228" text=" Acquista e Scarica Subito il proforma " style="button" color="orange"]


PERDITA SUPERIORE AL CAPITALE SOCIALE. Guida con le migliori soluzione per evitare scioglimento, integrazione del capitale, responsabilità amministratori [purchase_link id="21916" text="Acquista e Scarica Subito la Guida " color="orange"]]]>

Comunicazione all’ASL ristrutturazione.

0

Nel dover effettuare la comunicazione all’ ASL quando  si stanno per iniziare lavori di ristrutturazione edile, occorre un modello pratico per indicare tutti i dati necessari. Ai fini della ristrutturazione edilizia e del beneficio spettante ai sensi dell’art. 16 bis del TUIR, che da diritto alla detrazione fiscale IRPEF del 36% a regime, ed attualmente al 50% per la ristrutturazione effettuata fino al 31 12 2014, occorre inoltrare comunicazione  all’ ASL competente per territorio, in cui vanno indicati tutti i dati inerenti la ristrutturazione medesima. La comunicazione all’ASL è NECESSARIA PER l’inizio dei lavori di ristrutturazione e per avere diritto al beneficio fiscale. La comunicazione all’ ASL presente sarà successiva alla DIA inviata  al Comune. Nella comunicazione ASL, come da nostro modello qui scaricabile, occorre intanto indicare i dati del proprietario o detentore dell’immobile che effettua la comunicazione e che è responsabile dei lavori di ristrutturazione. Nella stessa comunicazione dovranno essere dichiarati all’ ASL i dati dell’impresa esecutrice dei lavori, il numero di posizione INAIL dell’impresa, il numero di dipendenti occupati, la data presunta di fine lavori, il valore dei costi occorrenti. Acquista e scarica il modello precompilato. [purchase_link id="22537" text="Acquisto" color="blue"]]]>

Locazione inferiore a 30 giorni ( facsimile ) Consigliata la forma scritta

0

Facsimile di contratto di locazione inferiore a 30 giorni.

Il nostro mestiere è costruire soluzioni super professionali fruibili facilmente da qualsiasi contribuente.

Quando l’affitto si riferisce a  una locazione di immobile con durata inferiore a 30 giorni, non sussiste obbligo di registrazione presso l’Agenzia delle Entrate (se non  in caso d’uso).

Si pensi ad esempio all’affitto della casa in una località sciistica o turistica in genere per 15 giorni.

Il contratto di locazione inferiore a 30 giorni non è soggetto a registrazione in termine fisso, e il locatore potrà anche applicare la favorevole cedolare secca sull’affitto ricevuto.

Ma anche se per il contratto di locazione inferiore a 30 giorni non ne è obbligatoria la forma scritta, nè la registrazione diventa assolutamente consigliata ai fini della comunicazione dei dati dell’inquilino alla Questura, in ottemperanza alla LEGGE ANTIMAFIA.

È dibattuta l’obbligatorietà di tale comunicazione, ma non vi è dubbio che questa vi esimerà da ogni responsabilità penale.

Sebbene le norme in vigore esentano il locatore dalla redazione del contratto in forma scritta La COMUNICAZIONE ANTIMAFIA DI FATTO É OBBLIGATORIA, in quanto vi solleva da ogni responsabilità … Anzi, senza la comunicazine, dovrete essere  voi a verificare l’identità dell’inquilino, e a inoltrare denuncia nel caso si scopre essere un ricercato.

La non obbligatorietà della forma scritta non vi esime quindi dalla responsabilità di effettuare personalmente i controlli sul locatario, sopratutto quando non conosciuto.

Oltretutto la forma scritta è consigliata per i seguenti motivi:

  • In assenza di un contratto di locazione, l’Ufficio potrà contestarvi che l’affitto sia superiore a 30 giorni, e imputarvi le sanzioni per omissione di imposta di registro, bollo, e quant’altro.
  • Inoltre, se siete un locatore che non ha ottenuto il pagamento del canone unico, non avendo un contratto di locazione non potrete registrarlo per l’uso legale al fine di richiedere al conduttore, per vie legali, il pagamento del dovuto.

Il facsimile qui scaricabile, propone in maniera semplice e senza costi esosi, la possibilità di evitar rischi.

Per il suo completamento basterà inserire solo i dati di specie.

Il nostro mestiere è costruire soluzioni super professionali fruibili facilmente da qualsiasi contribuente.
Ai fini del pagamento se non in possesso di conto paypal cliccate comunque su “crea conto paypal” che vi darà la possibilità di pagare con una normale carta di credito o prepagata.
 Prodotto realizzato da GIUSEPPE.A.MEROLA – Commercialista – Revisore contabile – Responsabile del sito rivista fiscale web, iscritto all’O.D.C.E.C. di Sala Consilina al n. 101 sez. A, coperto da polizza professionale Axa Mps.