giovedì, Marzo 30, 2023

“Social Bonus” Terzo Settore: che cos’è e come funziona

Una delle misure innovative più interessanti introdotte dal Codice del Terzo settore (Dlgs. 117/2017) è il Social Bonus che mira a coinvolgere gli Enti...

Bonus Librerie 2018: come funziona il Credito d’imposta?

La Legge di Bilancio 2018 ha introdotto tra le altre novità in materia di agevolazioni fiscali la possibilità di beneficiare di un credito d’imposta...

Cedolare Secca 2018: proroga aliquota 10% fino al 2019

La Cedolare secca sugli affitti è un regime di tassazione opzionale che ha la finalità di tassare il reddito generato dai canoni di locazione...

Split Payment IVA 2018: come funziona?

Lo split payment IVA è un meccanismo introdotto dalla Legge di Stabilità 2015 che prevede l’applicazione della “scissione dei pagamenti”. In buona sostanza, il...

Partita Iva 2018: quali novità in vista?

Per i titolari di Partita Iva ci sono diverse interessanti novità in vista per il corrente anno fiscale 2018: una delle più importanti è...

Bonus Stradivari 2018: a chi spetta e come funziona?

La Legge di Bilancio 2018 ha proroga anche per il corrente anno la possibilità di beneficiare del Bonus Stradivari per richiedere lo sconto per...

Bonus Cultura 2018 prorogato: stanziati 290 milioni di euro

La Legge di Bilancio 2018 ha stanziato ben 290 milioni di euro annui per prorogare al 2018 il Bonus Cultura di 500 euro per...

Ecobonus 2018: come funziona?

Tra le misure approntate dalla Legge di Bilancio 2018 ecco l’Ecobonus che consente di beneficiare di una detrazione Irpef 50 per cento o al...

Cedolare secca 2018: FAQ utili

Pe il corrente anno 2018 è data la possibilità di optare per il regime a tassazione agevolata Cedolare Secca che permette l'applicazione di un'imposta...

Super Ammortamento 2018: quali novità in vista?

La Legge di Bilancio 2018 ha approvato e prorogato per il corrente anno il Super Ammortamento sugli acquisti dei beni strumentali con la riduzione...