L’Agenzia delle Entrate con la risoluzione n. 128/E del 20-12-2011, chiarisce che le prestazioni rese da Farmacie ai propri clienti sono esenti IVA quando consistono nella messa a disposizione di infermieri e fisioterapisti, ai fini dello svolgimento di prestazioni professionali socio-sanitarie.
L’esenzione deve essere sempre valutata in rapporto alla natura della prestazione erogata, e non alla forma giuridica di chi la pone in essere.
Diverso è il caso dei medici di base, che ad esempio rilasciano certificati medici per uso legale (ai fini dell’assegnazione di una indennità di invalidità), che non hanno lo scopo della cura e della salute del paziente e che in tale fattispecie son imponibili IVA.
POTREBBE INTERESSARTI:
- PERIZIA DANNO EMERGENTE LUCRO CESSANTE PRONTA ALL'USO.
- PERIZIA DI TRASFORMAZIONE DA SNC A SRL PRONTA ALL'USO
- PERIZIA STIMA RAMO DI AZIENDA PER CONFERIMENTO IN SRL.
- FORMULA PER INCARICO DI AMMINISTRATORE A COMMERCIALISTA.
- RICORSO CONTRO ATTRIBUZIONE RENDITA CATASTALE ECCESSIVA.