Erogazioni liberali, deducibili dal reddito d’impresa, quando donate per le zone terremotate a fini di ricerca industriale.
L’Agenzia delle Entrate con la risoluzione n. 58/E del 25 settembre 2013 ha chiarito che sono deducibili dall’imponibile IRES-IRPEF-IRAP le erogazioni liberali donate dal contribuente-impresa a favore di associazioni per la ricerca industriale delle aziende con sede operativa nelle zone terremotate e precisamente nei comuni colpiti dagli eventi sismici del 2012.
Le associazioni di categoria e sindacali potranno costituire fondi per l’erogazione liberali a sostegno dell’attività di ricerca industriale nelle zone terremotate suddette; e di conseguenza le erogazioni effettuate in favore di tali fondi sono deducibili dal reddito delle impresa erogatrice.
La circolare puntualizza che gli aiuti indiretti alle popolazioni colpite dal sisma, quali erogazioni liberali che siano rivolti a favorire il riassetto delle normali condizioni del ciclo produttivo, sono considerate in base alla legge 13 maggio 1999, n. 133 deducibili dal reddito d’impresa.
POTREBBE INTERESSARTI:
- PERIZIA DANNO EMERGENTE LUCRO CESSANTE PRONTA ALL'USO.
- PERIZIA DI TRASFORMAZIONE DA SNC A SRL PRONTA ALL'USO
- PERIZIA STIMA RAMO DI AZIENDA PER CONFERIMENTO IN SRL.
- FORMULA PER INCARICO DI AMMINISTRATORE A COMMERCIALISTA.
- RICORSO CONTRO ATTRIBUZIONE RENDITA CATASTALE ECCESSIVA.