Si profila all’orizzonte un’altra proroga della travagliata stagione delle dichiarazioni (UNICO, 770, IVA) relative all’anno 2011.
L’UNAGRO, ha chiesto infatti al Ministero delle Finanze la proroga per la trasmissione di UNICO/2012 al 31 ottobre 2012.
La proroga a questo punto potrebbe diventare naturale visto lo slittamento dei versamenti di UNICO/2012, per la prima volta prorogati fino al 20 agosto 2012, e della trasmissione 770/2012 prorogata al 20/09/2012.
In questo guazzabuglio, causato dal Ministero, gli operatori, stante la situazione, si troverebbero a far fronte di nuovo (in settembre) ad una corsa verso il 20 e 30 settembre 2012.
Chiediamo quindi, anche dal nostro Blog, che venga ripristinata, per la trasmissione della dichiarazione dei redditi, l’originaria scadenza del 31 ottobre, anticipata dall’ex ministro Visco al 30 settembre 2012.
RAVVEDIMENTO.
Ciò anche in funzione della possibilità di effettuare il ravvedimento operoso, per i molti contribuenti che non hanno potuto versare le imposte scaturenti da Unico 2012 per causa della crisi, “con un mese in più di tempo”, potendo utlizzare il suddetto istituto (del ravvedimento operoso) fino al 31 ottobre 2013 per le violazioni commesse nell’anno 2012, pagando oltre agli interessi legali, la sanzione del 3,75% anziché del 10% comminata dall’Ufficio ai sensi dell’art. 36-bis del DPR 600/73, decorsa la possibilità di effettuare il pagamento con la sanzione ridotta.
Inoltre il termine per effettuare le stampe dei registri fiscali relativi all’anno 2011 slitterebbe al 31 gennaio 2013.
_________________________________
_________________________________