Articolo a cura di Pino Merola commercialista in sapri – info@rivistafiscaleweb.it
Come va effettuata la comunicazione PREVENTIVA, ossia prima di incaricare un soggetto per PRESTAZIONE OCCASIONALE come da nuove regole inserite in legge di Bilancio. Attenzione! Tale comunicazione dovrà essere effettuata prima dell’inizio della prestazione a pena di pesanti sanzioni.
La trasmissione della comunicazione preventiva per prestazione occasionale dovrà essere effettuata quindi prima di mettere in atto un conferimento di incarico a un autonomo senza partita iva, e dovrà essere inviata all’Ispettorato del Lavoro della Provincia in cui la prestazione occasionale dovrà essere effettuata in un data antecedente all’inizio della prestazione dell’incaricato.
Le modalità operative per le trasmissioni delle prestazioni occasionali sono pressochè identiche a quelle previste per le comunicazioni che il datore di lavoro effettua per i lavoratori intermittenti (art. 15, comma 3, del d.Lgs.to n. 81/2015).
Sarà successivamente predisposto un sistema telematico per comunicare la preventiva comunicazione dell’incarico per prestazione occasionale, nel frattempo bisogna inviare una semplice PEC ALL’ISPETTORATO DEL LAVORO DI COMPETENZA.
(l’elenco delle pec degli ISPETTORATI DEL LAVORO DI TUTTA ITALIA SONO IN BASSO)
Il contenuto della comunicazione
La comunicazione PREVENTIVA DELLA PRESTAZIONE OCCASIONALE IN AVVIO, potrà essere inserita nel corpo della pec da inviare all’ISPETTORATO.
Dovrà contenere i seguenti dati a pena di nullità:
– i dati del committente, sia esso ditta individuale o società (ditta/ragione sociale, sede legale, CF/Partita IVA);
– i dati del lavoratore autonomo che effettuerà la prestazione occasionale (nome e cognome, data e luogo di nascita, residenza, CF, numero documento identità) ;
– la sede dell’azienda committente dove la prestazione occasionale verrà svolta (esempio: presso Uffici periferici, sede legale, sede all’estero, altro) ;
– la descrizione dell’attività di prestazione occasionale che verrà effettuata dal prestatore;
– l’importo del compenso pattutio per la prestazione occasionale;
– la data di inizio e fine della prestazione occasionale;
– l’arco temporale entro il quale potrà considerarsi compiuta l’opera o il servizio (ad esempio, un giorno, una settimana, un mese).
Nell’ipotesi in cui la prestazione occasionale 2022 non sia compiuta nell’arco temporale indicata prima , sarà necessario inviare nuova comunicazione.
Inoltre, può essere utile allegare alla pec la lettera di incarico, con le specifiche sull’attività che dovrà essere svolta.
Qualora manchino i dati sopra indicati relativi alla prestazione occasionale, la comunicazione sarà considerata NON INVIATA dall’Ispettorato del Lavoro e sarà applicata la sanzione amministrativa.
Una comunicazione già trasmessa ALL’ISPETTORATO potrà essere annullata, O MODIFICATA MA SEMPRE PRIMA DELL’AVVIO DELLA PRESTAZIONE OCCASIONALE.
Qui sotto una bozza della comunicazione che potrete ricopiare e inviare via pec al vs. ISPETTORATO DI COMPETENZA.
Si ricorda che le prestazioni occasionali sono attività una tantum e quindi non possono essere periodiche in quanto sarebbero ricomprese nell’attività di lavoro subordinato anche se inferiori alla soglia di 5000 euro annui, anche per un ora al giorno, ma continuativi. Quindi attenzione.
elenco pec ISPETTORATI DEL LAVORO ….
casella di posta
ITL.Ancona.occasionali@ispettorato.gov.it
ITL.Aosta.occasionali@ispettorato.gov.it
ITL.Aquila.occasionali@ispettorato.gov.it
ITL.Arezzo.occasionali@ispettorato.gov.it
ITL.AscoliPiceno.occasionali@ispettorato.gov.it
ITL.Asti-Alessandria.occasionali@ispettorato.gov.it
ITL.Avellino.occasionali@ispettorato.gov.it
ITL.Bari.occasionali@ispettorato.gov.it
ITL.Belluno.occasionali@ispettorato.gov.it
ITL.Benevento.occasionali@ispettorato.gov.it
ITL.Bergamo.occasionali@ispettorato.gov.it
ITL.Biella-Vercelli.occasionali@ispettorato.gov.it
ITL.Bologna.occasionali@ispettorato.gov.it
ITL.Brescia.occasionali@ispettorato.gov.it
ITL.Brindisi.occasionali@ispettorato.gov.it
ITL.Cagliari-Oristano.occasionali@ispettorato.gov.it
ITL.Campobasso-Isernia.occasionali@ispettorato.gov.it
ITL.Caserta.occasionali@ispettorato.gov.it
ITL.Catanzaro.occasionali@ispettorato.gov.it
ITL.Chieti-Pescara.occasionali@ispettorato.gov.it
ITL.Como-Lecco.occasionali@ispettorato.gov.it
ITL.Cosenza.occasionali@ispettorato.gov.it
ITL.Cremona.occasionali@ispettorato.gov.it
ITL.Crotone.occasionali@ispettorato.gov.it
ITL.Cuneo.occasionali@ispettorato.gov.it
ITL.Ferrara-Rovigo.occasionali@ispettorato.gov.it
ITL.Firenze.occasionali@ispettorato.gov.it
ITL.Foggia.occasionali@ispettorato.gov.it
ITL.Frosinone.occasionali@ispettorato.gov.it
ITL.Genova.occasionali@ispettorato.gov.it
ITL.Grosseto.occasionali@ispettorato.gov.it
ITL.Imperia.occasionali@ispettorato.gov.it
ITL.LaSpezia.occasionali@ispettorato.gov.it
ITL.Latina.occasionali@ispettorato.gov.it
ITL.Lecce.occasionali@ispettorato.gov.it
ITL.Livorno-Pisa.occasionali@ispettorato.gov.it
ITL.Lucca-Massacarrara.occasionali@ispettorato.gov.it
ITL.Macerata.occasionali@ispettorato.gov.it
ITL.Mantova.occasionali@ispettorato.gov.it
ITL.Milano-Lodi.occasionali@ispettorato.gov.it
ITL.Modena.occasionali@ispettorato.gov.it
ITL.Napoli.occasionali@ispettorato.gov.it
ITL.Novara-Verbania.occasionali@ispettorato.gov.it
ITL.Nuoro.occasionali@ispettorato.gov.it
ITL.Padova.occasionali@ispettorato.gov.it
ITL.Parma-ReggioEmilia.occasionali@ispettorato.gov.it
ITL.Pavia.occasionali@ispettorato.gov.it
ITL.Perugia.occasionali@ispettorato.gov.it
ITL.PesaroUrbino.occasionali@ispettorato.gov.it
ITL.Piacenza.occasionali@ispettorato.gov.it
ITL.Potenza-Matera.occasionali@ispettorato.gov.it
ITL.Prato-Pistoia.occasionali@ispettorato.gov.it
ITL.Ravenna-ForliCesena.occasionali@ispettorato.gov.it
ITL.ReggioCalabria.occasionali@ispettorato.gov.it
ITL.Rimini.occasionali@ispettorato.gov.it
ITL.Roma.occasionali@ispettorato.gov.it
ITL.Salerno.occasionali@ispettorato.gov.it
ITL.Sassari.occasionali@ispettorato.gov.it
ITL.Savona.occasionali@ispettorato.gov.it
ITL.Siena.occasionali@ispettorato.gov.it
ITL.Sondrio.occasionali@ispettorato.gov.it
ITL.Taranto.occasionali@ispettorato.gov.it
ITL.Teramo.occasionali@ispettorato.gov.it
ITL.Terni-Rieti.occasionali@ispettorato.gov.it
ITL.Torino.occasionali@ispettorato.gov.it
ITL.Treviso.occasionali@ispettorato.gov.it
ITL.Trieste-Gorizia.occasionali@ispettorato.gov.it
ITL.Udine-Pordenone.occasionali@ispettorato.gov.it
ITL.Varese.occasionali@ispettorato.gov.it
ITL.Venezia.occasionali@ispettorato.gov.it
ITL.Verona.occasionali@ispettorato.gov.it
ITL.ViboValentia.occasionali@ispettorato.gov.it
ITL.Vicenza.occasionali@ispettorato.gov.it
ITL.Viterbo.occasionali@ispettorato.gov.it
Nota-prot-n-29-dell-11-gennaio-2022
_________________________________
_________________________________