MODELLO DI COMUNICAZIONE DA INOLTRARE ALL’ISPETTORATO DEL LAVORO PRIMA
DELL’INIZIO DELLA PRESTAZIONE OCCASIONALE. (Comunicazione preventiva lavoro occasionale: nuovo obbligo a carico del committente, previsto dal DL fisco-lavoro, in vigore dal 21 dicembre 2021)
_______________________________________________
facsimile
Spett.le
ITL di _______________________
E-mail ________________________
(trova qui la casella di posta)
Oggetto: comunicazione avvio attività lavoro autonomo occasionale
Il/La sottoscritt_ ____________________________ in qualità di ___________________________
della ditta/società ________________________, con sede legale in _______________________, C.F./P.I. _________________________,
ai sensi di quanto previsto dal nuovo articolo 14, comma 1, del TU Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro (decreto legislativo n. 81/08)
COMUNICA
l’avvio di una prestazione di lavoro autonomo occasionale con il sig./sig.ra ___________________, nato/a a _____________________ (___), il _____________, C.F. _________________________, e residente in ______________________________________________.
La prestazione lavorativa che consiste ___________________________________________ verrà resa presso ___________________________________ dal __/__/_______ al dal __/__/_______.
Come da lettera di incarico sottoscritta tra le parti, il compenso è stabilito in € ____________, al lordo della ritenuta di acconto del 20%.
Si comunica altresì che la prestazione di cui alla presente comunicazione sarà da svolta in piena autonomia tecnica ed organizzativa, senza alcun vincolo di subordinazione e senza l’inserimento nell’organizzazione gerarchica del committente. Il suddetto incarico si configura come una prestazione di lavoro autonomo occasionale ai sensi dell’art. 2222 c.c.
Distinti saluti.
Luogo e data
Il Committente
_______________________________________
(Timbro e firma)
_________________________________
_________________________________