Decorre dal 2014, invece che dal 2016, l’allineamento al pubblico dell’eta pensionabile delle donne che lavorano nel settore privato. Un iter graduale e annuale che porterá il requisito minimo a 65 anni per il 2026.
Regole nuove per i dipendenti pubblici che ineriscono al calcolo della pensione, del TFR finale e per i trasferimenti. Previste per il settore scuola le finestre mobili.
POTREBBE INTERESSARTI:
- PERIZIA DANNO EMERGENTE LUCRO CESSANTE PRONTA ALL'USO.
- PERIZIA DI TRASFORMAZIONE DA SNC A SRL PRONTA ALL'USO
- PERIZIA STIMA RAMO DI AZIENDA PER CONFERIMENTO IN SRL.
- FORMULA PER INCARICO DI AMMINISTRATORE A COMMERCIALISTA.
- RICORSO CONTRO ATTRIBUZIONE RENDITA CATASTALE ECCESSIVA.