La Corte di Cassazione con le sentenze n. 22931 e 22932 del 4-11-2011 ha affermato l’autonomia di struttura della transazione fiscale nel corso di una procedura di concordato preventivo.
I giudici di legittimità si sono pronunciati sull’omologabilità della proposta concordataria che è condizionata imprescindibilmente all’integrale versamento dell’IVA dovuta dall’impresa ed anche delle altre imposte erariali come le ritenute operate e non versate anche se non derivano da pretese ufficiali del fisco.
Fonte: Ipsonews.
POTREBBE INTERESSARTI:
- PERIZIA DANNO EMERGENTE LUCRO CESSANTE PRONTA ALL'USO.
- PERIZIA DI TRASFORMAZIONE DA SNC A SRL PRONTA ALL'USO
- PERIZIA STIMA RAMO DI AZIENDA PER CONFERIMENTO IN SRL.
- FORMULA PER INCARICO DI AMMINISTRATORE A COMMERCIALISTA.
- RICORSO CONTRO ATTRIBUZIONE RENDITA CATASTALE ECCESSIVA.