giovedì, Marzo 30, 2023

Più territorialità negli studi 2014.

La circolare dell'Agenzia delle Entrate fa il punto sull'applicazione degli studi di settore. In particolare sulla territorialità in ordine a redditi, affitti e salari. Glistudi...

Indicatori di coerenza: dal 2014 più importanti negli studi di settore.

Dopo l'ok ricevuto con decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze, sono stati approvate le modifiche agli studi di settore applicabili per l'anno 2013,...

Anomalie da studi di settore.

Le comunicazioni delle motivazioni delle "anomalie da studi di settore" per l'anno 2012 si potranno inviare entro il 28 febbraio 2014. Pochi giorni quindi per...

Anomalie da studi di settore.

Le comunicazioni delle motivazioni delle "anomalie da studi di settore" per l'anno 2012 si potranno inviare entro il 28 febbraio 2014. Pochi giorni quindi per...

Studi di settore: L’Agenzia delle Entrate riepiloga la normativa con la circolare del 16...

STUDI DI SETTORE: Sintesi della circolare esplicativa n. 8/E del 16 marzo 2012. Le novità introdotte, in materia di accertamento da studi di settore,...

Studi di settore: un quinto dei contribuenti dichiara ricavi inferiori ai presunti.

Applicazione degli studi di settore, un quinto delle imprese italiane dichiara ricavi inferiori a quelli risultanti dall'applicazione dello strumento di accertamento. Studi di settore liveello...

Studi di Settore: Il nuovo ruolo unito a redditometro e spesometro.

Gli studi di settore anche dopo l'introduzione di nuovi strumenti di accertamento, quali redditometro e spesometro difficilmente andranno in soffitta.Infatti la circolare n. 21/E - 2011...

Restyling dei vecchi studi. Analisi dei quattro strumenti anti-evasione.

Con  il parere favorevole della Commissione degli Esperti l’Agenzia delle Entrate ha dato inizio, con provvedimento del 31 gennaio c.a., alle procedure  di revisione degli studi di...

Disallineamento dagli studi di settore. Invio motivazioni entro il 31 gennaio 2011.

Le informazioni occorrenti a motivare il disallineamento dagli studi di settore per l'anno 2009 devono essere trasmesse in  via telematica all'Amministrazione finanziaria entro il 31 gennaio 2011.> L'invio da...

Studi di Settore e Redditometro – Incroci pericolosi.

L'accertamento da studi di settore e l'accertamento da redditometro potrebbero creare degli incroci pericolosi per il contribuente, laddove la struttura dell'accertamento sintetico non tiene conto delle...