Per il pagamento dei debiti della Pubblica Amministrazione, il Ministero dell’Economia ha deciso di erogare “3,5 miliardi ai Comuni e 1 miliardo alle province”.
Un emendamento presentato ieri, che dovrebbe ricevere l’approvazione finale entro oggi, prevede che i pagamenti che effettueranno Comuni e Province alle imprese creditrici, dovranno essere comunicati mensilmente on line al Ministero dell’Economia.
Il decreto ministeriale, che nelle prossime ore sarà pubblicato in Gazzetta Ufficiale, sembra aver rispettato i termini previsti per il pagamento dei debiti della Pubblica Amminsitrazione.
Le risorse erogate – occorrenti per per pagare le imprese creditrici – sono però insufficienti; infatti i Comuni avevano chiesto oltre 4 miliardi e le Province 1,2 miliardi.
Mancano quindi temporaneamente 500 milioni ai Comuni e 200 milioni alle Province, che arriveranno entro il 15 luglio 2013, mediante un nuovo allentamento del Patto di Stabilità previsto dal decreto sblocca debiti che permetterà di saldare l’intero debito delle Pubbliche Amministrazioni nei confronti delle imprese fornitrici private.
I fondi stanziati saranno erogati in due tranche.
fonte: Il sole 24 ore del 15.5.2013 pag.1-2-3
————————————–
Questo azione dell’esecutivo è di importanza fondamentale per l’economia del Paese, perchè consente, attraverso i pagamenti alle imprese, di immettere liquidità nel sistema, e conferire maggiore circolazione al danaro dando una piccola inversione di rotta anti-ciclica alla spinta recessiva.
POTREBBE INTERESSARTI:
- PERIZIA DANNO EMERGENTE LUCRO CESSANTE PRONTA ALL'USO.
- PERIZIA DI TRASFORMAZIONE DA SNC A SRL PRONTA ALL'USO
- PERIZIA STIMA RAMO DI AZIENDA PER CONFERIMENTO IN SRL.
- FORMULA PER INCARICO DI AMMINISTRATORE A COMMERCIALISTA.
- RICORSO CONTRO ATTRIBUZIONE RENDITA CATASTALE ECCESSIVA.